20/02/2019
A scuola si torna a parlare di tutela del mondo creativo!
La campagna educativa “Rispettiamo la Creatività”, giunta alla sua ottava edizione, ad oggi ha coinvolto 140.000 studenti delle Scuole Secondarie di I Grado.
Un progetto che nasce per parlare ai giovani del valore della creatività, fornendo loro gli strumenti utili per scegliere consapevolmente come utilizzare, realizzare e consumare legalmente musica, film e altre opere creative, anche con l’ausilio del kit didattico che dall’anno scolastico 2011/2012 viene distribuito gratuitamente alle scuole interessate.
Quest’anno, per la prima volta, la campagna si rivolge anche ai ragazzi delle Scuole Secondarie di II Grado con speciali Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).
Un’importante novità che coinvolge i ragazzi in convegni, lezioni, workshop ed attività esperienziali, volte ad approfondire il dibattito sulla necessità di garantire un giusto equilibrio tra la tutela dei diritti di proprietà intellettuale e il più ampio accesso ai contenuti digitali.Gli studenti, inoltre, si cimenteranno in una Prova Educativa finale che, in una piena ottica di educazione tra pari, li vedrà impegnati in speciali incontri in alcune Scuole Secondarie di I Grado aderenti al progetto, per coinvolgere gli allievi più piccoli sui contenuti di “Rispettiamo la Creatività”.
I ragazzi saranno impegnati in incontri nei quali si affronterannoi temi dei diritti del mondo creativo,l’importanza della tutela delle professioni del settore e il ruolo che le nuove tecnologie svolgono in questo contesto. Grazie anche alla presenza di esperti e testimonial, avranno la possibilità di approfondire le tematiche e di apprendere le modalità comunicative e didattiche utili per le lezioni di peer counseling.
L’iniziativa, sostenuta da UNIVIDEO - Unione Italiana Editoria Audiovisiva - Media digitali e online - è patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo – Direzione generale per le biblioteche, gli istituti culturali ed il Diritto d’Autore.
Dal 23 Ottobre al 2 Novembre al via la “festa” del digitale: 120 titoli di film, tra novità e catalogo, in vendita sulle piattaforme online a 4,99 euro
L’iniziativa promossa da Univ...
21/10/2020
Al via sino al 31 ottobre una campagna nazionale che prevede, acquistando un qualsiasi prodotto DVD, BLU-RAY, 4K Ultra HD presso un punto vendita Feltrinelli e online su laFeltrinelli.it, la messa ...
25/09/2020
MERCATO AUDIOVISIVO ITALIANO: NEL 2019 L’HOME ENTERTAINMENT HA SVILUPPATO COMPLESSIVAMENTE UN GIRO D’AFFARI DI 255,6 MILIONI DI EURO, CON UNA CONTRAZIONE DELL’11,5% RISPETTO AL 2018. IN CONT...
27/07/2020
Per sostenere l'Editoria Audiovisiva serve al più presto che DVD, Blu-ray e 4K ultra HD possano tornare ad essere acquistati dagli italiani.
In una lettera indirizzata al Governo, Loren...
14/05/2020
Al via da oggi e per tutto il periodo natalizio una campagna di comunicazione video promossa da Univideo in collaborazione con IED - Istituto Europeo di Design, veicolata attraverso i canali social...
06/12/2019
La settima edizione degli UniVision Days - memorie del cinema, visioni del futuro
alla XXV Edizione del Festival Cinematografico l’Isola del Cinema.
L’edizione 2019 torna a celebrare l’...
29/05/2019
I MATERIALI DELL'INCONTRO:
Rapporto Univideo 2019 sullo stato dell'editoria audiovisiva in Italia
versione scaricabile (https://www.univideo.org//download/Univideo_Rapporto_2019_def.pptx)
...
21/06/2019
Digital Entertainment Revolution - Il mercato audiovisivo tra fisico e digitale nello scenario italiano ed europeo
18/06/2019
UNIVIDEO, DOPO IL SUCCESSO DEL 2018,
RILANCIA LA DIGITAL MOVIE DAYS, CAMPAGNA A FAVORE
DELL’OFFERTA LEGALE DIGITALE DEI PRODOTTI AUDIOVISIVI
I GRANDI FILM NOVITA’
IN VENDITA SULLE PRINCI...
16/05/2019
Prenderà il via a Fiera Milano-Rho, venerdì 8 Marzo per tre giorni, all’interno della prestigiosa cornice di Cartoomics, la sesta edizione degli UniVision Days, l’evento promosso da Univideo
...
06/03/2019