14/05/2020
Per sostenere l'Editoria Audiovisiva serve al più presto che DVD, Blu-ray e 4K ultra HD possano tornare ad essere acquistati dagli italiani.
In una lettera indirizzata al Governo, Lorenzo Ferrari Ardicini, Presidente di UNIVIDEO, richiede con urgenza di inserire tra i beni immediatamente disponibili per la vendita al dettaglio le opere audiovisive registrate
Milano, 11 maggio 2020 – La situazione ha del paradossale: secondo le ultime disposizioni del Governo si possono produrre ma non vendere negli esercizi attualmente aperti, i prodotti audiovisivi su supporto fisico come DVD, Blu-ray e 4K Ultra HD.
Il settore dell’Home-Entertainment e della promozione culturale più in generale, che negli ultimi anni si è dovuto confrontare con la rivoluzione digitale, ha proseguito ad investire e a ricoprire un ruolo economico rilevante.
L’editoria audiovisiva nel nostro paese, come da Rapporto Univideo 2019, vale 288,9 milioni di euro, suddiviso tra 193 milioni di euro di fatturato derivanti dal prodotto fisico e 95,9 milioni di euro prodotto dalle transazioni digitali. In Italia sono 4,5 milioni le persone che hanno acquistato almeno un prodotto Home Entertainment, mentre i fruitori finali del prodotto audiovisivo italiano sono circa 6,7 milioni, a conferma del fatto che si tratta di un prodotto che si presta ad una modalità di consumo condivisa.
Questo prima del lockdown e del blocco delle vendite. Entrati nella Fase 2 l’editoria audiovisiva si ritrova in una situazione ancora molto preoccupante visto che ad oggi DVD, Blu-ray e 4k Ultra HD non possono essere liberamente acquistati dagli italiani.
Per questa ragione il Presidente di Univideo - l'Associazione di categoria che rappresenta gli Editori Audiovisivi su media digitali e online - ha inviato una lettera chiedendo al Premier Conte e ai Ministri Franceschini e Patuanelli di consentire mediante il prossimo DPCM la vendita al dettaglio di opere audiovisive registrate.
Non c’è una ragione di pubblica sicurezza che giustifichi, nel contrasto alla diffusione del Covid-19, il proseguo del blocco nella commercializzazione di supporti audiovisivi.
“Ci auguriamo - spiega Lorenzo Ferrari Ardicini, Presidente di UNIVIDEO e di CG Entertainment – che il Governo accolga la nostra richiesta, l’editoria audiovisiva rappresenta un pezzo importante della filiera creativa del nostro Paese. L’Home Entertainment è entrato nelle case degli italiani più di trent’anni fa e rimane ancora oggi un collante sociale importante e richiesto, per questo impedire anche nella fase 2 la vendita dei nostri prodotti culturali ci pare sbagliato e pericoloso in termini di sopravvivenza della nostra industria, fortemente colpita dagli effetti di questa crisi”.
Dal 23 Ottobre al 2 Novembre al via la “festa” del digitale: 120 titoli di film, tra novità e catalogo, in vendita sulle piattaforme online a 4,99 euro
L’iniziativa promossa da Univ...
21/10/2020
Al via sino al 31 ottobre una campagna nazionale che prevede, acquistando un qualsiasi prodotto DVD, BLU-RAY, 4K Ultra HD presso un punto vendita Feltrinelli e online su laFeltrinelli.it, la messa ...
25/09/2020
MERCATO AUDIOVISIVO ITALIANO: NEL 2019 L’HOME ENTERTAINMENT HA SVILUPPATO COMPLESSIVAMENTE UN GIRO D’AFFARI DI 255,6 MILIONI DI EURO, CON UNA CONTRAZIONE DELL’11,5% RISPETTO AL 2018. IN CONT...
27/07/2020
Al via da oggi e per tutto il periodo natalizio una campagna di comunicazione video promossa da Univideo in collaborazione con IED - Istituto Europeo di Design, veicolata attraverso i canali social...
06/12/2019
A scuola si torna a parlare di tutela del mondo creativo!
La campagna educativa “Rispettiamo la Creatività”, giunta alla sua ottava edizione, ad oggi ha coinvolto 140.000 stu...
20/02/2019
La settima edizione degli UniVision Days - memorie del cinema, visioni del futuro
alla XXV Edizione del Festival Cinematografico l’Isola del Cinema.
L’edizione 2019 torna a celebrare l’...
29/05/2019
I MATERIALI DELL'INCONTRO:
Rapporto Univideo 2019 sullo stato dell'editoria audiovisiva in Italia
versione scaricabile (https://www.univideo.org//download/Univideo_Rapporto_2019_def.pptx)
...
21/06/2019
Digital Entertainment Revolution - Il mercato audiovisivo tra fisico e digitale nello scenario italiano ed europeo
18/06/2019
UNIVIDEO, DOPO IL SUCCESSO DEL 2018,
RILANCIA LA DIGITAL MOVIE DAYS, CAMPAGNA A FAVORE
DELL’OFFERTA LEGALE DIGITALE DEI PRODOTTI AUDIOVISIVI
I GRANDI FILM NOVITA’
IN VENDITA SULLE PRINCI...
16/05/2019
Prenderà il via a Fiera Milano-Rho, venerdì 8 Marzo per tre giorni, all’interno della prestigiosa cornice di Cartoomics, la sesta edizione degli UniVision Days, l’evento promosso da Univideo
...
06/03/2019