13/10/2021
QUARTA EDIZIONE DEI DIGITAL MOVIE DAYS
CAMPAGNA PROMOSSA DA UNIVIDEO PER PROMUOVERE L’OFFERTA LEGALE DIGITALE DEI PRODOTTI AUDIOVISIVI
Dal 16 al 24 Ottobre oltre 160 titoli di film, tra novità e catalogo, disponibili sulle principali piattaforme online a 4,99 euro.
L’iniziativa, promossa da Univideo in collaborazione con CG Digital, Chili, iTunes, Mediaset Infinity, ITsART, Prime Video, Rakuten Tv, Sky Prima Fila, The Film Club, TimVision, ha l’obiettivo di incentivare l’accesso legale ai contenuti audiovisivi da parte dei consumatori italiani, offrendo loro al prezzo ribassato di oltre il 50%, sia per il noleggio sia per la vendita, un’ampia varietà di film fruiti attraverso i più evoluti standard tecnologici (4k Ultra HD).
Milano, 13 Ottobre 2021 – Contenuti audiovisivi always on! E’È il messaggio che l’industria italiana dell’audiovisivo intende trasmettere attraverso la 4° edizione dei Digital Movie Days: 9 giorni in cui i consumatori italiani potranno acquistare o noleggiare a prezzi promozionali oltre 160 titoli di film, tra novità e catalogo, accedendo alle principali piattaforme digitali. Un modo per supportare il mercato legale e dare la possibilità alle famiglie italiane di consumare film e serie tv in ogni momento e in qualunque luogo essi si trovino.
Dal 16 al 24 Ottobre tutti gli utenti potranno beneficiare della promozione del cinema italiano, noleggiando a 1,99 euro o acquistando a 4,99 euro contenuti audiovisivi: i Digital Movie Days sono promossi da Univideo in collaborazione con CG Digital, Chili, iTunes,Mediaset Infinity, ITsART, Prime Video, Rakuten Tv, Sky Prima Fila, The Film Club, TimVision.
Il successo crescente dell’iniziativa vede coinvolta quest’anno anche ITsART, piattaforma online promossa dal Ministero della Cultura insieme a Cassa Depositi e Prestiti per distribuire contenuti artistici e culturali in un’ottica di innovazione digitale, su scala internazionale.
“L’obiettivo di questa campagna di sensibilizzazione – spiega il Presidente di Univideo, Pierluigi Bernasconi – è quella di avvicinare ancora di più il consumatore italiano al mercato legale online del prodotto audiovisivo, facilitando le modalità di accesso e fruizione attraverso le piattaforme digitali e dando ampia disponibilità di offerta, puntando sulla qualità e sulla flessibilità anche a livello di prezzi. I Digital Movie Days non sono un’operazione commerciale, si tratta di una scelta strategica perseguita ormai da 4 anni da parte dell’industria audiovisiva italiana, in collaborazione con importanti player italiani e internazionali, per rimarcare le tante opportunità oggi messe a disposizione degli utenti per fruire in modo sicuro e soprattutto legalmente di prodotti cinematografici. L’importanza di questo progetto è stata pienamente colta anche a livello istituzionale: quest’anno infatti sarà possibile godere di tante opere cinematografiche anche grazie a ITsART, una piattaforma promossa dal Ministero della Cultura che distribuisce online contenuti culturali e artistici. Un sostegno deciso alla cultura della legalità”.
Per scoprire tutti i titoli in promozione e avere maggiori dettagli sull’iniziativa, che per tutta la sua durata sarà supportata da una campagna promozionale online, con immagini e video, curata dalla società Different, visita la pagina Digital Movie Days di Univideo e consulta i titoli da acquistare
www.univideo.org/digitalmoviedays.html
BERNASCONI (UNIVIDEO): IL SOSTEGNO, DOVEROSO, DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE NON PUO’ PENALIZZARE LA FILIERA AUDIOVISIVA. SERVONO AZIONI PROATTIVE E NON SOLO REATTIVE
Milano, 07 luglio 2022 - I...
07/07/2022
Roma, 6 Giugno 2022 – Pierluigi Bernasconi, Presidente di Univideo, l’associazione italiana che rappresenta gli editori audiovisivi, a margine di una conferenza stampa tenutasi questa mattina ...
06/06/2022
UNIVIDEO: IMPORTANTE STUDIARE IN MODO APPROFONDITO IL PUBBLICO CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO ITALIANO PER FINALIZZARE IN MODO EFFICACE LE POLITICHE PUBBLICHE A SOSTEGNO DEL SETTORE
Roma, 16 Ma...
16/05/2022
Presentati a Cinecittà i numeri e i risultati della campagna educativa
promossa da AFI, FAPAV, MPA, NUOVOIMAIE, SIAE e UNIVIDEO che ha coinvolto
in 10 anni oltre 160.000 giovani studenti
Ro...
11/05/2022
Secondo il Rapporto Univideo 2022 presentato questa mattina da GfK Italia, il mercato audiovisivo italiano è in fase evolutiva, con segnali di ripresa registrati nella seconda parte dell’anno. ...
03/05/2022
3 Maggio 2022
ore 11:00
Via Tuscolana 1055 - Roma
UNIVIDEO in partnership con la società di ricerca di mercato GfK Italia S.r.l. presenta i dati del Rapporto Univideo 2022 sullo stato d...
28/04/2022
Milano, 1 aprile 2022 – Univideo, l’associazione che rappresenta gli editori audiovisivi italiani, esprime il proprio scetticismo rispetto alle recenti dichiarazioni rilasciate pubblicamente da...
01/04/2022
L'Univideo, insieme alle altre associazioni culturali e creative italiane, ha firmato una lettera al governo - qui di seguito riportata - sul Regolamento sui servizi digitali (DSA) in vista delle...
16/03/2022
Milano, 10 Febbraio 2022 – Nella giornata di ieri il Ministro Franceschini, in audizione davanti alla commissione Cultura della Camera, ha ribadito in modo risoluto il suo impegno nel cercare di ...
10/02/2022
Tra i prodotti culturali destinati alle famiglie italiane e ai giovani, grazie anche al Bonus 18App, rientra l’editoria audiovisiva. Film e Serie Tv oggi possono essere fruiti sia digitalmente s...
19/11/2021